Sabato 08 Febbraio 2025 – ore 10:00 – 18.00
Esther Grigoli – Attrice, formatrice teatrale e Performer
Non è solo un corso di teatro, è un viaggio.
Un viaggio nelle radici della Commedia dell’Arte, un’arte che si intreccia con la storia, le emozioni e la libertà d’espressione.
Attraverso le maschere, riscoprirai la potenza del teatro come strumento per comprendere il mondo e te stesso, dando vita a personaggi antichi e intramontabili.
In questo percorso imparerai a:
🎭 Esplorare le origini e i contesti socio-culturali delle maschere, per capire da dove provengono e cosa possono insegnarci oggi.
🎭 Sperimentare le tecniche teatrali della Commedia dell’Arte, come l’improvvisazione e il training fisico, per ampliare la tua consapevolezza corporea e vocale.
🎭 Dare vita a maschere iconiche, come Pantalone, Colombina, Arlecchino, Zanni e tanti altri, studiandone i movimenti, le sonorità e i temperamenti.
Lasciati guidare dalla potenza creativa delle maschere, rompi le barriere, gioca con il tuo potenziale espressivo e ritrova una connessione autentica con te stesso e con gli altri.
fa per te se
🔹 Vuoi scoprire la magia e la storia delle maschere teatrali.
🔹 Ti interessa il teatro come mezzo per esprimerti e liberarti dai blocchi.
🔹 Sei curioso di sperimentare la tua creatività in modo divertente e stimolante.
🔹 Vuoi migliorare la fiducia in te stesso e negli altri.
🔹 Cerchi un’esperienza teatrale che ti faccia uscire dalla tua zona di comfort.
gli obiettivi
🔹Esplorare la storia e il significato delle maschere della Commedia dell’Arte.
🔹Migliorare la consapevolezza corporea e vocale.
🔹Stimolare la creatività e il gioco.
🔹Rafforzare la fiducia in se stessi e nelle relazioni interpersonali.
🔹Sperimentare la creazione di personaggi e scene.
🔹Indagare l’attualità delle maschere, rendendole strumenti di espressione e critica moderna.
come si svolge
Dettagli dell’evento
• Quando: Sabato 08 Febbraio 2025, dalle 10:00 alle 17:00 (con pausa pranzo)
• Dove: Spazio AITAT, Via Indipendenza 13, Sermide e Felonica (MN)
• Costo: 80€ per i soci AITAT
• Tesseramento: Possibilità di tesserarsi il giorno stesso con la quota associativa annuale di 20€
I posti sono limitati, per cui è richiesta la prenotazione.
come mi iscrivo
Per iscriverti al corso basta compilare la richiesta qui sotto, ti manderemo il modulo di inscrizione.
L’uomo è meno se stesso quando parla in prima persona. Dategli una maschera, e vi dirà la verità.
OSCAR WILDE
Lascia un commento